Abitare nella stessa casa con altre persone ha i suoi lati positivi e negativi. Che siano familiari, amici o semplici coinquilini, la convivenza si basa sul rispetto reciproco e sulla suddivisione degli spazi e delle mansioni, comprese le pulizie. In particolare, condividere con chi abita con noi il momento delle pulizie di casa potrebbe trasformarsi in un collante per una coppia o per un gruppo di amici, mentre per una famiglia potrebbe risultare un buon momento per stare tutti insieme e aiutarsi. Per farlo però bisogna darsi il giusto metodo, suddividersi i compiti e rendere il tutto il più divertente possibile!
Ad ognuno il suo compito
Suddividere le diverse mansioni tra i componenti della casa ti aiuterà ad organizzare meglio le pulizie periodiche e quotidiane e, al tempo stesso, a dimezzare anche l’impegno e la fatica che le faccende domestiche possono richiedere. In questo modo, inoltre, ognuno saprà cosa deve fare e quando, risultando così di aiuto per gli altri e, al tempo stesso, più sereno. C’è chi infatti predilige svolgere le attività più standard e ripetitive, come lavare i piatti o inserirli nella lavastoviglie, portare fuori la spazzatura o preparare la tavola. Altri, invece, si sentono più portati per le mansioni che richiedono più attenzione e precisione, come pulire il bagno, i vetri o i pavimenti, oppure stirare. L’importante è che tutti abbiano un proprio ruolo e contribuiscano nel mantenere la casa pulita e in ordine.
Crea una vera e propria squadra
Cambiare atteggiamento nei confronti delle faccende domestiche ti aiuterà a svolgerle con maggiore serenità e, soprattutto, a convincere chi vive con te ad aiutarti e contribuire.
Pulire casa, infatti, non deve essere considerato come un peso, ma come un modo per prendersi cura dello spazio in cui vivi e per questo si presenta come un vero e proprio gioco di squadra in cui ognuno ha il proprio fondamentale ruolo, anche i bambini.
Se con te infatti vivono dei bimbi, coinvolgili in questi momenti dando loro un piccolo compito da portare a termine, come sistemare i giochi, prendersi cura di un animale domestico, farsi il letto oppure preparare la tavola.
Indipendentemente dall’età, comunque, creare un gruppo unito e sapere di poter contare sulla collaborazione di altre persone ti aiuterà a raggiungere l’obiettivo finale di avere una casa profumata e pulita senza troppo stress.
A tutta musica
Per rendere il momento delle pulizie più divertente e leggero, la musica è un vero alleato. Sappiamo perfettamente, infatti, che nonostante la suddivisione equa del lavoro, fare le pulizie insieme potrebbe non essere sempre facile, ma perché non usare dei semplici stratagemmi?
Scegli la playlist adatta, alza il volume delle casse al massimo e salta, balla e canta in compagnia mentre pulite: tutto diventerà più facile e il tempo vi sembrerà volare!
Fare le pulizie in compagnia è un vero gioco di squadra: bisogna organizzarsi, definire i propri ruoli e le diverse tempistiche, ma tutto risulterà poi più divertente e spensierato!